Quantcast
Channel: Sport Ferrara » opes
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Opes: Revolution San Romano detronizza il Bim Bum Bar, Malavasi campione di B ai rigori

$
0
0

Il Revolution San Romano scalza dal trono il Bim Bum Bar. Finessi e compagni assaporavano già la possibilità di bissare il successo ottenuto lo scorso anno, ma le avvisaglie che ciò potesse non avvenire si erano già viste: è pur vero che il Bim Bum Bar/Pizzeria Pulcinella aveva chiuso in testa il girone A di serie A, ma nelle ultime 9 gare di campionato si erano registrate a fronte di 3 vittorie, altrettanti pareggi e altrettante sconfitte. Poi nei playoff dopo un quarto di finale agevole con il Birra Frara, in semifinale il passaggio del turno era avvenuto solo ai rigori contro il Better Garibaldi. Ben più costante il rendimento del Bar San Romano che, nell’altro girone di serie A, su 18 incontri aveva ottenuto ben 17 vittorie ed 1 solo pareggio, con l’Almas. Dopo il passaggio a vuoto nell’andata dei quarti, sconfitta 8-5 per mano dell’Idrokinetik, Trifan e compagni sono arrivati decisi in finale, rimontando con un secco 9-3 nel quarto di ritorno e sbarazzandosi delle Rotule Rutilanti in semifinale. Partita mai in discussione, 6-4 a metà gara e 14-6 al termine, con un super Danu autore di 6 reti. Il Bim Bum Bar paga a caro prezzo l’assenza di J. Arveda, vero trascinatore della squadra, fuori da 2 mesi per infortunio. Per il Revolution San Romano è il secondo titolo stagionale dopo il trionfo anche nel Settembre Opes, il torneo che fa da preludio al campionato invernale. Stesso percorso che toccò al Bim Bum Bar nella stagione sportiva 2011/12. Nella finale che assegnava il terzo posto le Rotule Rutilanti hanno prevalso 6-4 sul Better Garibaldi con un poker messo a segno da Fiorini, sicuramente il giocatore più positivo della stagione insieme a Antoniciuc del San Romano.
In serie B, Al Sottomura sfiora l’impresa: opposti al rullo compressore Tabaccheria Malavasi/Circolo Stesso Piano (reduce da 20 vittorie consecutive), Ramadan e compagni si portano prima sul 2-0 e poi sul 4-3 e sul 5-4 a poco dallo scadere. Ma è Ferlin a regalare il 5-5 ai suoi: la lotteria di rigori premia il Malavasi che la spunta 10-9. Da segnalare che nel Malavasi, privo del portiere causa infortunio, per tutti i playoff ha difeso la porta Bellonzi, di mestiere punta e disimpegnatosi comunque egregiamente tra i pali; e che l’errore decisivo dal dischetto è proprio di patron Ramadan, comunque gran condottiero dei suoi alla prima annata in Opes. Nella finale che assegnava il terzo gradino del podio, la Pasticceria Tropical supera i Malboys: Sanità e compagni sono sempre avanti, 3-0 al pronti e via, poi 3-3, 6-3, fino all’8-5 finale con Minghini a bersaglio con un poker.
In serie C il titolo va al Bar Asso di Cuori che conferma la supremazia palesata durante tutto l’arco del campionato, ma che si complica maledettamente la vita: dopo una prima frazione dominata, chiusa sul 6-2, Gruppioni e soci accusano un certo rilassamento e in un batter d’occhi Al Lavag, con ancora Londra sugli scudi, prende coraggio e impatta sull’8-8 ad un minuto dallo scadere. E’ ancora Zilli, però, a togliere le castagne dal fuoco con una punizione allo scadere che regala ai suoi il 9-8 finale. Al terzo posto si piazzano gli Asini Bradi, 5-2 alla Siever nella finalina; Manini e compagni dopo il secondo posto della passata edizione confermano la loro regolarità e compattezza.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Trending Articles