Ha preso il via la settima edizione del campionato Opes orfano dei campioni in carica del Revolution San Romano e di 10 delle 19 squadre che lo scorso anno militavano nei due gironi di serie A. Il livello qualitativo parrebbe, di conseguenza, essersi abbassato; sempre elevato, invece, il numero delle squadre ai nastri di partenza, ben 62. Tale folto gruppone è stato suddiviso in due campionati, praticamente paralleli, formati ciascuno da 31 squadre, che si differenziano in base alla serata di gioco. Nella fase preliminare le 31 compagini, di ciascun campionato, sono state raggruppate in 4 gironi, di cui 3 da 8 formazioni e 1 da 7 e, al termine di tale fase, le squadre si distribuiranno, in base ai risultati conseguiti, in 2 gironi di serie A, 2 di serie B e 2 di serie C composti rispettivamente da 10, 10 e 11 squadre. Veniamo ai risultati della prima giornata della fase preliminare. Nel girone A riposava, il quotato Studio Legale CMM e Bar Ristorantino Isev e Oficina 24 prendono subito la testa grazie ai successi su Skendal e Civic. Un colpo di testa allo scadere di capitan Fogli, invece, regala alla Ream il meritato pari nel confronto con Al Sottomura. Nel gruppo B vincono le favorite Portofranco, Pasticceria Tropical e Club il Castello, mentre la Bottega del Pane, tripletta di Caselli, rimonta nel finale il Bar Gallery agguantando il 6-6 conclusivo. Nel raggruppamento C grande equilibrio con due sfide che finiscono in parità: Vargas Garcia mette a segno la rete del 4-4 che permette alla Piadineria da Massimo/Autoscontro Folloni di impattare 4-4 con il Montalbano, mentre la Termosanitaria commette l’errore di rilassarsi, forte di un apparentemente rassicurante 5-1, ma subisce l’impetuoso ritorno del Galliera Futsal che conquista un ormai insperato 6-6 al termine del derby tutto bolognese. Vincono il Patchanka, convincente 7-2 al Bar Arci Sabbioncello e il Ralu Costruzioni che con la tripletta di Burga stende 5-3 gli Asini Bradi. Nel girone D si mette subito in luce il Granata di mister Forte che sconfigge la mina vagante Dea Bendata con il punteggio di 9-5. Tanta fatica per un’altra delle favorite, la Pizzeria Lady Sara che sotto 1-2 e 2-3 si aggrappa a capitan Fabbri e supera 6-3 un ottimo Bar Asso di Cuori. Vincono anche il Bim Bum Bar, a spese dell’Hsg Ferrara e il Bar Arci Codrea, ai danni degli Amici di Gigi, al termine di due sfide che già possono essere considerate rivelatrici ai fini della qualificazione in B o in C delle 4 formazioni. Venendo ai gironi del martedì e giovedì, nel gruppo E, subito una sorpresa, lo Yomiuri Nippon viene sconfitto, 5-4, dal Caffè degli Artisti/Califfi Frequency in cui brillano Marzola e Pozzato autori di una doppietta. Rispetta il pronostico la Sagra dal Gambar, mentre finisce 6-6 tra Fc Real e Shock Megavideo e 7-7 tra Club Infinity e Camaleonti con quest’ultimi avanti 6-0 e poi clamorosamente rimontati nella ripresa. Nel raggruppamento F scopre subito le proprie carte il Cappellaio Matto/Pasticceria Leon d’Oro che ne fa addirittura 16 al malcapitato Bagno Prey. Successo agevole anche per l’altra favorita, il Clandestino, mentre l’Afrika Twende si candida ad outsider dopo il 9-5 alla Gelateria Le Mura. Partenza sprint anche per la Siever che spegne sul nascere le smanie di grandezza de Al Lavag, lo scorso anno finalista in serie C: Marinacci a segno con un poker nel 7-1 finale. Nel girone G sotto 2-0 a fine primo tempo la testa di serie Osteria Rosafante piega 7-3 la Pasticceria Vogue, mentre l’altro favorito, il Servizi Auto Catozzi, fresco vincitore del tabellone B del Settembre Opes, si impone 3-1 su un gagliardo Nexus nel big match di giornata. A sorpresa l’Atletico sconfigge, 6-5, il più quotato Taxi Express 2002 resistendo al forcing finale operato da Mantovani e compagni. Nel gruppo H, infine, buona la prima per le Rotule Rutilanti, poker di Temperini; mentre vince a fatica l’Ariosto Case/Vesuvio Cadeau, 5-2 al Dolce e Nero Cafè Cassana dopo che la prima frazione si era chiusa sul 2-2. La neonata Gemar, doppiette di Pinna e Messineo, piega lo Snoopy Bar, mentre va al Db Impianti, 8-7, il derby di Santa Maria Maddalena con il Corsico/Bar UC8 Ferrara.
↧
Opes: Cappellaio Matto/Pasticceria Leon d’Oro Scopre ne fa 16 al malcapitato Bagno Prey
↧